È partita nelle filiali di Umana la ricerca di oltre 400 figure nell’ambito delle professioni sanitarie e socio-sanitarie, su tutto il territorio nazionale. Infermieri, operatori socio sanitari (OSS), ausiliari socio sanitari (ASA), ma non solo. Fra le ricerche, anche 40 educatori, 30 farmacisti, 50 altre figure sanitarie quali medici, fisioterapisti e operatori generici di assistenza.
Nello specifico, per strutture residenziali per anziani e per pazienti con disabilità in Veneto nelle province di Belluno, Padova, Vicenza, Treviso, Venezia e Verona, Piemonte nelle province di Asti, Torino e Novara, Lombardia nelle province di Brescia e Bergamo ed Emilia Romagna nelle province di Bologna e Modena, Umana ricerca urgentemente 160 operatori socio sanitari (OSS) anche con minima esperienza.
Si richiedono diploma di qualifica professionale di operatore socio sanitario OSS rilasciato da scuole di formazione autorizzate dalle regioni competenti, o titolo equipollente rilasciato da istituto professionale di stato, disponibilità al lavoro full time su tre turni o diurno, domicilio nella zona di riferimento o disponibilità al trasferimento immediato visto che molte delle proposte lavorative comprendono anche un alloggio iniziale. Si offre contratto di somministrazione a tempo determinato, finalizzato all’inserimento a tempo indeterminato presso l’azienda utilizzatrice.
Per strutture residenziali per anziani dell’Emilia Romagna (province Parma e Piacenza), Veneto (nelle province di Padova, Vicenza, Belluno e Venezia) e Toscana (Firenze e Arezzo) Umana ricerca 100 infermieri con esperienza maturata in strutture cliniche, riabilitative, anche di alto livello assistenziale.
Si richiedono laurea in infermieristica, iscrizione all’OPI aggiornata al 2023, disponibilità immediata al lavoro full time su tre turni, brevetto BLS-D, domicilio nella zona di riferimento o disponibilità al trasferimento immediato grazie agli alloggi offerti dalle diverse realtà del territorio. Si offre contratto di somministrazione a tempo determinato, finalizzato all’inserimento a tempo indeterminato presso l’azienda utilizzatrice.
Infine, per un ospedale riabilitativo in alta specializzazione in provincia di Treviso siamo alla ricerca di medici specialisti con esperienza maturata in ambito cardiologico o neurologico in grado di pianificare progetti riabilitativi intensivi che prevedono la presa in carico del paziente globalmente, sia dal punto di vista riabilitativo che internistico. I requisiti richiesti sono il Diploma di specializzazione in una delle discipline di seguito elencate: Cardiologia, Malattie dell’Apparato Respiratorio, Medicina Fisica Riabilitativa, Medicina Interna o Neurologia. È richiesta inoltre l’abilitazione professionale e l’iscrizione ad un Ordine dei Medici in Italia.
La proposta lavorativa e l’inquadramento economico saranno commisurati ai titoli e alle competenze personali di ciascun candidato. Per i candidati interessati al trasferimento verrà offerto alloggio gratuito nel periodo iniziale.
In Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e nelle Marche, sono inoltre in partenza nei prossimi mesi 15 corsi professionalizzanti, finanziati interamente dal fondo Forma.temp, e dunque gratuiti, per figure quali Operatori socio sanitari, Ausiliari socio assistenziali, Operatori Cup, segretari di studio medico e autisti soccorritori.
Per informazioni e per inviare il CV: sanita@umana.it
Articoli Correlati
Transizione digitale nella Long Term Care: formazione e innovazione per il futuro del settore
Entro il 2050, gli over 60 raddoppieranno: Umana e SDA Bocconi presentano il convegno sulle sfide della digitalizzazione nell'assistenza a lungo termine La popolazione mondiale over 60 è destinata a raddoppiare nei prossimi venticinque anni, mentre gli over 80...
Con Umana, il Job Speed Date all’IISS G. Galilei di Bolzano
Oltre 10 aziende incontrano gli studenti per un primo contatto con il mondo del lavoro Martedì 19 e mercoledì 20 marzo 2025, l’IISS G. Galilei di Bolzano ospiterà una nuova edizione del Job Speed Date, un’iniziativa promossa nell’ambito del progetto di orientamento “A...
Umana Golden Partner del Premio Film Impresa
Umana aderisce all’iniziativa Premio Film Impresa 2025 per il terzo anno consecutivo. Un progetto in cui ha creduto sin dal primo momento, accompagnando attivamente le iniziative che hanno caratterizzato questi due anni, partecipando ai numerosi eventi legati al...