Con l’avvicinarsi del periodo degli acquisti natalizi, il mercato del lavoro si prepara a una crescente domanda di personale in diversi settori. Umana, proprio in questi giorni, ha dato il via alla sua campagna di recruiting con l’obiettivo di supportare le imprese nel soddisfare la necessità di nuovi inserimenti per il picco di attività che inizia con il Black Friday e il Cyber Monday e culmina con le festività natalizie.
L’iniziativa, che si ripete ogni anno a partire da novembre, offrirà oltre 1.500 opportunità di lavoro in tutta Italia, in particolare nella Logistica, Grande Distribuzione Organizzata (GDO) e Moda.
La campagna di Umana si concentra principalmente su figure con competenze aggiornate, richieste per l’organizzazione e gestione dei flussi di vendita e per il supporto alla clientela nei punti vendita. Le offerte di lavoro riguardano soprattutto il Centro e il Nord Italia, ma includono posizioni in tutte le regioni, rispondendo alla necessità delle imprese di far fronte all’aumento delle transazioni, agli inventari e alla gestione del magazzino e delle spedizioni.
Logistica
In risposta all’incremento di ordini e alla necessità di distribuire rapidamente i prodotti, Umana ricerca oltre 600 persone nella Logistica, concentrate in Lombardia, Veneto e Piemonte. I profili richiesti includono: Magazzinieri, Autisti, Carrellisti.
Grande Distribuzione Organizzata (GDO)
La GDO è un altro settore strategico, con una domanda di circa 600 figure professionali e picchi di richieste in Lombardia e Lazio. In questo contesto, Umana è alla ricerca di: Addetti alla vendita con un focus sui reparti gastronomia, macelleria, ortofrutta e pescheria; Cassieri e Addetti al confezionamento (inclusi anche profili junior); Capireparto con esperienza nella gestione di team e nell’ottimizzazione dei flussi di vendita e assistenza clienti. Questi professionisti saranno distribuiti tra le varie aree della GDO, fornendo supporto nella gestione del carico di lavoro intensificato tipico delle festività. Le principali competenze richieste spaziano dall’orientamento al cliente alla capacità di mantenere alti standard di qualità e servizio, anche in periodi di afflusso elevato.
Moda e Lusso
Il settore Moda e Lusso, anche quest’anno, ricerca personale specializzato sia per negozi di lusso sia per i grandi marchi di abbigliamento e accessori. Umana prevede di inserire oltre 300 nuove risorse in boutique e punti vendita nelle principali città italiane – Roma, Milano, Firenze, Venezia – e negli outlet del Nord Italia. Le posizioni includono: Sales assistant e Assistant store manager in grado di supportare la clientela nella scelta dei prodotti e gestire le operazioni di cassa; Addetti alla sistemazione merce e preparazione pacchetti natalizi. Per queste posizioni sono particolarmente apprezzate la conoscenza di più lingue e un’ottima predisposizione all’interazione con la clientela. Le figure inserite nei punti vendita e nelle boutique di lusso avranno l’opportunità di operare in un contesto prestigioso, offrendo ai clienti un servizio di elevato livello.
Oltre al focus sulle festività, Umana ha ampliato le selezioni anche nel settore sanitario e socio-sanitario, con circa 400 posizioni aperte in tutto il territorio nazionale. L’aumento della richiesta di figure sanitarie e assistenziali riflette l’esigenza di garantire servizi di qualità in RSA, ospedali e strutture assistenziali. Le posizioni aperte includono:
- 100 Infermieri: principalmente richiesti in Veneto, Emilia-Romagna e Toscana, per i quali è necessaria una laurea in Scienze Infermieristiche e l’iscrizione aggiornata all’Ordine;
- 200 Operatori socio-sanitari (OSS) e Ausiliari socio-assistenziali (ASA): destinati a RSA e centri di assistenza in Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Liguria e Marche, diploma di qualifica professionale operatore socio-sanitario (OSS) e ausiliare socio-assistenziale (ASA) rilasciato da scuole di formazione autorizzate dalle regioni competenti, o titolo equipollente;
- 100 Farmacisti: per parafarmacie in diverse regioni, incluse Trentino Alto Adige, Emilia-Romagna e Lazio, con laurea in Farmacia e iscrizione aggiornata all’Ordine.
Le selezioni sono aperte. È possibile candidarsi nelle filiali Umana oppure consultando il link: https://www.umana.it/per-le-persone/offerte-di-lavoro/, dove sono presenti, in costante aggiornamento, tutte le offerte di lavoro disponibili.
Articoli Correlati
Con Umana, il Job Speed Date all’IISS G. Galilei di Bolzano
Oltre 10 aziende incontrano gli studenti per un primo contatto con il mondo del lavoro Martedì 19 e mercoledì 20 marzo 2025, l’IISS G. Galilei di Bolzano ospiterà una nuova edizione del Job Speed Date, un’iniziativa promossa nell’ambito del progetto di orientamento “A...
Umana il 18 marzo al Job Meeting MILANO per conoscere laureandi e neolaureati
Quest’anno il tema è: “Future Skills: la creatività per un mondo del lavoro che cambia” Martedì 18 marzo torna Job Meeting MILANO, l’evento di recruiting dedicato a studenti universitari e neolaureati di tutti i corsi di laurea della Lombardia in cerca di lavoro,...
Il carrellista nell’Industria 4.0: competenze, formazione e opportunità di lavoro
L’evoluzione di una professione centrale per il futuro della logistica La figura del carrellista, tradizionalmente legata alla movimentazione delle merci nei magazzini, sta vivendo una profonda trasformazione nell’era dell’Industria 4.0. L’innovazione tecnologica e...