Preparazione professionale e inserimento lavorativo immediato per 20 nuovi conducenti del trasporto pubblico locale
Tutto pronto per il secondo corso di formazione di 20 nuovi allievi di Academy MOM, progetto realizzato dall’azienda per il trasporto pubblico della provincia di Treviso in collaborazione con Umana e Umana Forma, società del Gruppo Umana che si occupa di formazione.
Dopo il primo corso avviato a marzo – i cui 15 selezionati stanno concludendo la formazione per entrare in servizio già nelle prossime settimane – Mobilità di Marca e Umana annunciano l’apertura delle nuove selezioni che consentiranno ad altri 20 giovani di intraprendere il percorso formativo per diventare autisti di autobus nelle zone di Conegliano, Breda di Piave, Maserada, Valdobbiadene, Pieve di Soligo, Cison di Valmarino e Vittorio Veneto.
Una iniziativa volta a ridurre il divario tra domanda e offerta di lavoro e garantire, in particolare ai giovani, una sicura opportunità occupazionale mediante un percorso professionalizzante.
Il tutto in modo gratuito per i partecipanti: tutte le spese per il raggiungimento delle abilitazioni, infatti, saranno coperte da Umana attraverso Forma.Temp, il fondo dedicato al finanziamento della formazione per i candidati a missione di lavoro e ai lavoratori in somministrazione.
Un progetto che dimostra come l’Academy MOM sia una vera e propria scuola d’impresa, dove confluiscono e si sviluppano know-how, valori aziendali, comportamenti e strategie per la coesione e la crescita, nella convinzione che proprio i conducenti rappresentino il cuore del servizio di trasporto pubblico, primo front office dell’azienda e attori principali nel miglioramento della qualità dei servizi.
Il secondo corso Academy MOM verrà avviato a inizio luglio, si svolgerà presso un’autoscuola di Conegliano e prevede 210 ore di formazione in aula, a frequenza obbligatoria, che consentirà di ottenere gratuitamente i titoli abilitanti (patente D, DE e CQC) e le conoscenze necessarie per svolgere la professione di Operatore di Esercizio. Seguirà un percorso di formazione aziendale per comprendere appieno il valore che MOM dà ai conducenti e le loro mansioni (controllo e vendita dei titoli di viaggio, informazioni, conoscenza di linee/orari, sicurezza etc.) oltreché l’affiancamento da parte di personale esperto per l’inserimento sui servizi di linea dell’area trevigiana.
Superati gli esami e conseguite le rispettive patenti, i partecipanti al corso verranno assunti con contratto in somministrazione a tempo determinato per un anno (qualifica di Operatore di Esercizio, parametro 140 del CCNL), al termine del quale verrà stilata una graduatoria per l’assunzione definitiva in azienda.
Requisiti richiesti:
- almeno 21 anni di età
- stato di disoccupazione (o Naspi)
- idoneità psicofisica (da accertare tramite visita preliminare)
- assenza di condanne o procedimenti penali in corso
- godimento dei diritti civili e politici
- diploma di scuola secondaria di primo grado (scuola media)
Vengono inoltre richieste puntualità, affidabilità, flessibilità e motivazione; buone doti comunicative e predisposizione alle relazioni con la Clientela; disponibilità al lavoro su turni e part-time.
Per candidarsi: https://api.cving.com/v1/job-offers/id/5081240/
Articoli Correlati
Transizione digitale nella Long Term Care: formazione e innovazione per il futuro del settore
Entro il 2050, gli over 60 raddoppieranno: Umana e SDA Bocconi presentano il convegno sulle sfide della digitalizzazione nell'assistenza a lungo termine La popolazione mondiale over 60 è destinata a raddoppiare nei prossimi venticinque anni, mentre gli over 80...
Con Umana, il Job Speed Date all’IISS G. Galilei di Bolzano
Oltre 10 aziende incontrano gli studenti per un primo contatto con il mondo del lavoro Martedì 19 e mercoledì 20 marzo 2025, l’IISS G. Galilei di Bolzano ospiterà una nuova edizione del Job Speed Date, un’iniziativa promossa nell’ambito del progetto di orientamento “A...
Umana Golden Partner del Premio Film Impresa
Umana aderisce all’iniziativa Premio Film Impresa 2025 per il terzo anno consecutivo. Un progetto in cui ha creduto sin dal primo momento, accompagnando attivamente le iniziative che hanno caratterizzato questi due anni, partecipando ai numerosi eventi legati al...