Umana è lieta di annunciare la sua partecipazione, in qualità di Partner Advanced, a “Torino Capitale della Cultura d’Impresa 2024”, un’iniziativa promossa dall’Unione Industriali Torino.
Il progetto rientra nell’ambito del prestigioso riconoscimento ideato da Confindustria, con il patrocinio del Ministero della Cultura, che mira a promuovere il dialogo tra il sistema produttivo e il sistema culturale per lo sviluppo delle aree urbane e metropolitane.
Nel 2024 Torino sarà dunque il punto di riferimento di una cultura condivisa e di un nuovo modello di sviluppo urbano basato sulla combinazione di saperi, su una profonda identità industriale e su una capacità di dialogo con i diversi attori che animano uno spazio allargato.
Un territorio industriale che Umana quotidianamente supporta con i propri servizi per il lavoro attraverso 11 filiali in Piemonte, di cui 4 nella provincia di Torino.
Per questa edizione, l’Unione Industriali Torino ha ideato un programma che si concentra sul tema del Futuro, in cui la grande tradizione manifatturiera e metalmeccanica torinese si combina con le nuove frontiere di sviluppo e di specializzazione aperte dalle transizioni in atto.
Sono previsti 24 appuntamenti nel corso di tutto l’anno, fra cui incontri, convegni, spazi di riflessione sul fare impresa, festival, mostre, spettacoli.
Dopo il sostegno garantito a tutte le edizioni precedenti – Genova, Alba, l’area vasta Padova-Rovigo-Treviso-Venezia e Pavia – Umana prosegue con decisione in questo viaggio tra le eccellenze industriali del Paese.
Articoli Correlati
“Insieme per essere Futuro”: Umana al Festivaldeigiovani® 2025 a Gaeta
Umana sarà anche quest’anno al Festivaldeigiovani® a Gaeta (dal 9 all'11 aprile 2025), il grande evento dedicato alla Generazione Z di cui è partner. Il tema dell’edizione 2025 del festival, la decima, è "Insieme per essere Futuro", un invito a costruire ponti tra...
Transizione digitale nella Long Term Care: formazione e innovazione per il futuro del settore
Entro il 2050, gli over 60 raddoppieranno: Umana e SDA Bocconi presentano il convegno sulle sfide della digitalizzazione nell'assistenza a lungo termine La popolazione mondiale over 60 è destinata a raddoppiare nei prossimi venticinque anni, mentre gli over 80...
Con Umana, il Job Speed Date all’IISS G. Galilei di Bolzano
Oltre 10 aziende incontrano gli studenti per un primo contatto con il mondo del lavoro Martedì 19 e mercoledì 20 marzo 2025, l’IISS G. Galilei di Bolzano ospiterà una nuova edizione del Job Speed Date, un’iniziativa promossa nell’ambito del progetto di orientamento “A...