Dal 24 novembre, a Job&Orienta, al via l’esperienza dedicata ai giovani per costruire il curriculum vitae
Un’esperienza interattiva, pensata specificatamente per la Gen Z, che permetterà di imparare sul campo a costruire e modellare il curriculum vitae, uno dei principali strumenti di accesso al mercato del lavoro.
Si chiama “C-VR” ed è il nuovo progetto formativo e di orientamento al lavoro nella realtà virtuale che Umana avvierà per la prima volta a Job&Orienta, il Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, dal 24 al 26 novembre a Veronafiere.
Decine i ragazzi attesi giovedì al Day 1 per sperimentare la nuova avventura e lasciarsi guidare da Sivì, l’assistente virtuale di Umana, alla scoperta dei segreti del curriculum vitae, delle diverse tipologie e degli elementi che lo caratterizzano.
Nello stand di Umana, per tutta la durata dell’evento, potranno cimentarsi con i visori e i controller, ottenere feedback e consigli utili da Sivì attraverso processi di gamification per l’avvicinamento al mondo del lavoro. E, ancora, compiere scelte nell’ambiente di realtà virtuale, approfondire cosa è giusto scrivere ed evidenziare e cosa tralasciare.
“C-VR” è uno strumento di formazione complessa innovativo e tecnologico che, utilizzando le modalità del gioco, consente di interagire con le giovani generazioni proprio in quegli spazi in cui hanno più dimestichezza, sviluppando il tema di una nuova frontiera nei processi di apprendimento e in particolare in quelli dedicati al mondo del lavoro.
Alla 31^ edizione di Job&Orienta, che quest’anno si intitola “A.A.A. Accogliere, accompagnare, apprendere in un mondo che cambia”, Umana proporrà inoltre numerose iniziative di orientamento al lavoro (tutti i giorni, dalle 10.00 alle 16.00), come i laboratori “Filiale virtuale in fiera_Trova lavoro con Umana” (colloqui conoscitivi e di avvicinamento al mondo del lavoro) e “A Scuola di Lavoro con Umana” (consulenze sul CV e come affrontare i colloqui, sulle soft skills, la ricerca attiva e la somministrazione di lavoro).
Job&Orienta, di cui Umana è partner, vedrà dunque la presenza di scuole, accademie e università, enti di formazione, Istituti Tecnici Superiori (ITS), istituzioni, imprese, centri per l’impiego e associazioni di categoria.
Promossa da Veronafiere e Regione del Veneto, in collaborazione con Ministero dell’Istruzione e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, la manifestazione continua a raccontare la scuola e il lavoro che cambiano. E, come sempre, si fa promotore di dialogo tra i diversi attori del sistema per favorire uno scambio virtuoso di idee e buone pratiche, e creare ponti tra la formazione e l’occupazione.
Il Salone offre, infatti, occasioni di confronto e aggiornamento per gli operatori sui temi chiave dell‘istruzione e della didattica, come pure sulle traiettorie di evoluzione del lavoro. Al contempo, consegna a studenti, famiglie e giovani strumenti utili per orientarsi al meglio di fronte alla pluralità di proposte e percorsi formativi, come agli scenari occupazionali in costante mutamento.
Tutte le iniziative sono a libero accesso allo stand Umana fino a esaurimento dei posti disponibili.
Il Salone è a partecipazione libera, previa registrazione online: https://www.joborienta.net/site/it/home/
Articoli Correlati
Si accendono i riflettori della Casa del Cinema sul racconto audiovisivo delle aziende
Inaugurata la terza edizione di Premio Film Impresa con la consegna di un Premio Speciale a Luca Zingaretti Si è alzato ufficialmente il sipario sulla terza edizione di Premio Film Impresa, un’iniziativa ideata e realizzata da Unindustria, con il supporto...
Al via la quinta edizione del Premio “Ingenio al femminile”
Le domande potranno essere presentare tra il 2 maggio e il 30 giugno Si aprono le candidature per il Premio tesi di laurea di “Ingenio al Femminile”, l’iniziativa del Consiglio Nazionale degli Ingegneri realizzata in collaborazione con Cesop HR Consulting Company, che...
“Insieme per essere Futuro”: Umana al Festivaldeigiovani® 2025 a Gaeta
Umana sarà anche quest’anno al Festivaldeigiovani® a Gaeta (dal 9 all'11 aprile 2025), il grande evento dedicato alla Generazione Z di cui è partner. Il tema dell’edizione 2025 del festival, la decima, è "Insieme per essere Futuro", un invito a costruire ponti tra...