Un progetto innovativo, dinamico, in grado di coniugare le potenzialità trasformative dell’arte contemporanea e la rielaborazione dei paradigmi aziendali; in linea con un approccio evolutivo alla leadership, che guarda al futuro delle organizzazioni.
Si è da poco concluso “Something extraordinary – L’arte della leadership”, il percorso formativo dedicato a manager e imprenditori, nato dalla collaborazione fra il Centro per l’Arte Contemporanea Pirelli HangarBicocca e Umana (a questo link il video di presentazione: https://www.umana.it/arte-della-leadership/).
Tre giorni di formazione e workshop fra gli spazi espositivi della fondazione milanese nel corso dei quali i partecipanti sono stati coinvolti in un vero e proprio laboratorio artistico professionalizzante con focus sul pensiero creativo e la leadership, soft skill centrali nel mondo dell’arte e sempre più indispensabili in ottica aziendale.
I manager e gli imprenditori che hanno intrapreso questo percorso hanno potuto allenare la propensione al rischio, il pensiero laterale, la comunicazione interculturale e la gestione dei conflitti; conoscere, testare ed elaborare nuovi strumenti di trasformazione da portare nelle organizzazioni.
Un percorso immersivo, che grazie al contributo di Marcella Vanzo – antropologa e artista, vincitrice del Premio New York e del premio Acacia Artisti Emergenti – e Jona Jaeger – esperto di training manageriale specializzato nella formazione e nel coaching sul tema della diversità culturale – ha approfondito temi quali il change management e la flessibilità, il concetto di diversity e le soluzioni più innovative per sviluppi aziendali future proof.
Per saperne di più ascolta le testimonianze raccolte nel video:
Articoli Correlati
Si accendono i riflettori della Casa del Cinema sul racconto audiovisivo delle aziende
Inaugurata la terza edizione di Premio Film Impresa con la consegna di un Premio Speciale a Luca Zingaretti Si è alzato ufficialmente il sipario sulla terza edizione di Premio Film Impresa, un’iniziativa ideata e realizzata da Unindustria, con il supporto...
Al via la quinta edizione del Premio “Ingenio al femminile”
Le domande potranno essere presentare tra il 2 maggio e il 30 giugno Si aprono le candidature per il Premio tesi di laurea di “Ingenio al Femminile”, l’iniziativa del Consiglio Nazionale degli Ingegneri realizzata in collaborazione con Cesop HR Consulting Company, che...
Transizione digitale nella Long Term Care: formazione e innovazione per il futuro del settore
Entro il 2050, gli over 60 raddoppieranno: Umana e SDA Bocconi presentano il convegno sulle sfide della digitalizzazione nell'assistenza a lungo termine La popolazione mondiale over 60 è destinata a raddoppiare nei prossimi venticinque anni, mentre gli over 80...