La collaborazione prevede orientamento al lavoro, formazione e placement
Orientamento al lavoro, formazione adeguata alle esigenze del mercato e placement. Sono questi i principali ambiti dell’Accordo firmato dall’Università Campus Bio-Medico di Roma (UCBM) e da Umana, Agenzia per il Lavoro che conta con 141 filiali sul territorio nazionale e 1400 persone dedicate ai servizi per il lavoro.
Grazie a questa sinergia, UCBM e Umana forniranno quelle competenze specifiche oggi sempre più richieste dalle imprese, realizzando attività formative che coinvolgeranno studenti e laureati nei percorsi in ambito infermieristico e socio-assistenziale, nonché sulla formazione in ambito ICT, sulla sicurezza, sui temi dell’innovazione e della sostenibilità, anche costruendo percorsi formativi insieme ad aziende partner.
Umana, inoltre, organizzerà workshop su tematiche relative alla ricerca attiva del lavoro, come ad esempio la preparazione al colloquio di lavoro e lo sviluppo delle soft skill del candidato.
“Questa collaborazione è di grande rilevanza per la nostra Università da più punti di vista: da un lato ci permette di offrire ai nostri laureati maggiori opportunità di placement e allo stesso tempo di garantire un maggiore supporto e vicinanza al mondo delle imprese” ha affermato Andrea Rossi, Amministratore Delegato e Direttore Generale dell’Università Campus Bio-Medico di Roma.
“Umana è da sempre al fianco delle imprese e ne conosce le specifiche esigenze. Noi di Umana crediamo fortemente nel valore fondamentale della formazione e accordi come questo con l’Università Campus Bio-Medico hanno l’obiettivo di offrire a laureandi e neolaureati strumenti e competenze spendibili da subito nel mondo del lavoro” ha concluso Maria Raffaella Caprioglio, Presidente di Umana.
Attraverso la propria Area Orientamento, attiva dalla fondazione del Gruppo, Umana collabora in tutta Italia con oltre 700 tra Istituti Superiori del Secondo Ciclo e Cfp e con oltre 60 Atenei, intrattenendo rapporti di partnership con oltre 30 ITS sul territorio nazionale. Negli ultimi quattro anni Umana ha dato impulso ad oltre 1800 eventi di Orientamento al lavoro disseminati in tutta Italia, raggiungendo oltre 55 mila studenti molti dei quali coinvolti in iniziative di placement.
Articoli Correlati
Si accendono i riflettori della Casa del Cinema sul racconto audiovisivo delle aziende
Inaugurata la terza edizione di Premio Film Impresa con la consegna di un Premio Speciale a Luca Zingaretti Si è alzato ufficialmente il sipario sulla terza edizione di Premio Film Impresa, un’iniziativa ideata e realizzata da Unindustria, con il supporto...
Al via la quinta edizione del Premio “Ingenio al femminile”
Le domande potranno essere presentare tra il 2 maggio e il 30 giugno Si aprono le candidature per il Premio tesi di laurea di “Ingenio al Femminile”, l’iniziativa del Consiglio Nazionale degli Ingegneri realizzata in collaborazione con Cesop HR Consulting Company, che...
Transizione digitale nella Long Term Care: formazione e innovazione per il futuro del settore
Entro il 2050, gli over 60 raddoppieranno: Umana e SDA Bocconi presentano il convegno sulle sfide della digitalizzazione nell'assistenza a lungo termine La popolazione mondiale over 60 è destinata a raddoppiare nei prossimi venticinque anni, mentre gli over 80...