
Progettata in esclusiva per l’azienda Blulink, insieme a Umana e Umana Forma
Si è conclusa nei giorni scorsi l’Academy Blulink per Application Developer, un percorso professionalizzante progettato e condotto da CIS, Società di Unindustria Reggio Emilia specializzata in consulenza e formazione, insieme a Umana e Umana Forma, rispettivamente Agenzia per il lavoro e società di formazione del Gruppo Umana.
Il progetto è stato creato in esclusiva per l’azienda Blulink, leader da oltre 30 anni nello sviluppo di soluzioni software per la gestione integrata della qualità, con l’obiettivo di selezionare e preparare candidati idonei per lo sviluppo di applicativi software.
“L’obiettivo di questi percorsi – spiega Francesca Sorbi, Direttrice Generale CIS – è quello di dare risposte concrete alle imprese che, oggi più che mai, faticano a trovare risorse qualificate in un territorio dove la disoccupazione è tra le più basse d’Italia e – allo stesso tempo – offrire opportunità ai giovani, preparandoli ad una professione in linea con i trend del mercato del lavoro”.
“Blulink crede fortemente nel valore di una formazione continua e qualificata – precisa Isabella Bovero, Responsabile Marketing e HR di Blulink –. Per questo motivo abbiamo scelto di realizzare una Academy tutta nostra, in linea con i valori aziendali e gli obiettivi di crescita, per trasmettere le competenze specifiche ed attivare percorsi professionalizzanti con formazione in aula e sul campo“.
Durante il corso intensivo di 4 settimane i ragazzi hanno infatti approfondito i temi della programmazione software con tecnologia C#, linguaggio e database SQL, sviluppo di applicativi software aziendali. Sono stati seguiti da docenti qualificati fra cui formatori e professionisti del coding e responsabili Blulink.
“La formazione – spiega Maria Raffaella Caprioglio, presidente di Umana – è oggi uno strumento indispensabile per il recruiting delle aziende perché consente di costruire quelle competenze difficili da reperire nel mercato. La partnership con Blulink va in questa direzione. Attraverso percorsi mirati studiati in collaborazione con l’azienda e preparati specificatamente da Umana Forma, società del Gruppo dedicata alla formazione, del tutto gratuiti grazie al fondo Forma.Temp, i ragazzi saranno in grado di costruire una professionalità importante per il loro futuro e al contempo Blulink potrà contare velocemente su profili in linea con le proprie esigenze“.
Articoli Correlati
Si accendono i riflettori della Casa del Cinema sul racconto audiovisivo delle aziende
Inaugurata la terza edizione di Premio Film Impresa con la consegna di un Premio Speciale a Luca Zingaretti Si è alzato ufficialmente il sipario sulla terza edizione di Premio Film Impresa, un’iniziativa ideata e realizzata da Unindustria, con il supporto...
Al via la quinta edizione del Premio “Ingenio al femminile”
Le domande potranno essere presentare tra il 2 maggio e il 30 giugno Si aprono le candidature per il Premio tesi di laurea di “Ingenio al Femminile”, l’iniziativa del Consiglio Nazionale degli Ingegneri realizzata in collaborazione con Cesop HR Consulting Company, che...
Transizione digitale nella Long Term Care: formazione e innovazione per il futuro del settore
Entro il 2050, gli over 60 raddoppieranno: Umana e SDA Bocconi presentano il convegno sulle sfide della digitalizzazione nell'assistenza a lungo termine La popolazione mondiale over 60 è destinata a raddoppiare nei prossimi venticinque anni, mentre gli over 80...