

Gli enti di prossimità sono i più vicini alle esigenze dei cittadini, più sensibili alle esigenze di uno sviluppo equilibrato, maggiormente esposti sul fronte del lavoro. Proprio in questa fase storica sono in prima linea per arginare la crisi, promuovere lo sviluppo economico delle loro comunità, favorire l’occupazione.
Anci Lazio sostiene i Comuni nella loro azione abbracciando un modello in cui ogni amministrazione è attiva e protagonista. Ed è in questo contesto che ha selezionato, con una procedura di evidenza pubblica, Umana per accompagnare e sostenere i Comuni del territorio in questo momento delicato.
Nasce una collaborazione tra pubblico e privato, oggi essenziale per poter dare risposte concrete alla sempre più insistente domanda di servizi al lavoro, di politiche attive e di formazione ai cittadini–utenti. Perché l’Ente di prossimità sarà chiamato ad avere un ruolo fondamentale per il miglioramento della qualità della vita dei propri cittadini, in un contesto economico e occupazionale in continua evoluzione dove saranno proprio i Comuni i primi a dover gestire le criticità e le aspettative delle persone.
Martedì 27 luglio 2021, ore 11.00 – Convenzione di cooperazione tra Anci Lazio e Umana S.p.A. per lo sviluppo di politiche attive del lavoro dei Comuni
Presentazione ai Comuni – sindaci, amministratori, segretari comunali, dirigenti e funzionari
Per partecipare al webinar: https://global.gotomeeting.com/join/211431541https://global.gotomeeting.com/join/211431541
Interverranno:
Riccardo Varone, presidente Anci Lazio
Claudio Di Berardino, assessore regionale alle Politiche del Lavoro
Giuseppe Venier, amministratore delegato Umana
Lina Novelli, sindaco di Canino, consigliere delegato Anci Lazio per il Welfare
Testimonianze:
Anna Maria Anselmi, assessore Comune di Fiumicino
Sergio Caci, sindaco di Montalto di Castro
Barbara Cerro e Ada Santamaita, assessori Comune di Marino
Riccardo Travaglini, sindaco di Castelnuovo di Porto
Question time e dibattito. Coordina Giuseppe De Righi, segretario generale Anci Lazio
Conclude Daniele Sinibaldi, vicesindaco di Rieti, vicepresidente vicario Anci Lazio
Articoli Correlati
Si accendono i riflettori della Casa del Cinema sul racconto audiovisivo delle aziende
Inaugurata la terza edizione di Premio Film Impresa con la consegna di un Premio Speciale a Luca Zingaretti Si è alzato ufficialmente il sipario sulla terza edizione di Premio Film Impresa, un’iniziativa ideata e realizzata da Unindustria, con il supporto...
Al via la quinta edizione del Premio “Ingenio al femminile”
Le domande potranno essere presentare tra il 2 maggio e il 30 giugno Si aprono le candidature per il Premio tesi di laurea di “Ingenio al Femminile”, l’iniziativa del Consiglio Nazionale degli Ingegneri realizzata in collaborazione con Cesop HR Consulting Company, che...
Transizione digitale nella Long Term Care: formazione e innovazione per il futuro del settore
Entro il 2050, gli over 60 raddoppieranno: Umana e SDA Bocconi presentano il convegno sulle sfide della digitalizzazione nell'assistenza a lungo termine La popolazione mondiale over 60 è destinata a raddoppiare nei prossimi venticinque anni, mentre gli over 80...