Oltre 20 aziende incontrano gli studenti per un primo approccio al mondo del lavoro
Giovedì 29 febbraio l’IISS G. Galilei di Bolzano aprirà le sue porte al mondo delle imprese in occasione del Job Speed Date, tappa conclusiva del percorso di orientamento “A Scuola di Lavoro con Umana”.
L’iniziativa, giunta alla sua terza edizione, rappresenta un momento cruciale per circa 150 studenti dell’ultimo anno degli indirizzi chimico, odontotecnico, informatica, telecomunicazioni, elettronico e liceo scientifico per le scienze applicate, che si avvicineranno per la prima volta al mondo del lavoro.
Per loro sarà un’opportunità importante di confrontarsi con i referenti di oltre 20 aziende del territorio che operano nei settori: costruzioni, automazione e robotica, automotive, industria, energia, trasporti, sanitario, alimentare, ICT, elettrodomestici, elettronica, oleodinamica e telecomunicazioni. Un’occasione per testare le proprie soft skill e acquisire dimestichezza con il colloquio di lavoro: il Job Speed Date consiste in brevi colloqui conoscitivi one-to-one in cui presentarsi, condividere le proprie aspirazioni professionali, ricevere consigli pratici e feedback dai referenti aziendali.
In preparazione all’evento, nel mese di gennaio, Umana ha organizzato per gli studenti 10 incontri di orientamento al lavoro a scuola. Tanti i temi che sono stati affrontati: dalla creazione del curriculum vitae alla valorizzazione delle soft skill e degli interessi personali. Un percorso che li ha portati a mettersi in gioco con simulazioni individuali di colloqui da 15 minuti, programmate insieme alla scuola, e CV-check con feedback orientativo da parte degli operatori di Umana.
“A Scuola di Lavoro con Umana” si conferma dunque un progetto di grande valore per l’orientamento al lavoro. L’iniziativa rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra scuola e mondo delle imprese, con l’obiettivo – attraverso Umana – di facilitare l’ingresso dei ragazzi nel mercato del lavoro e supportarli nella costruzione del loro futuro professionale.
Articoli Correlati
“Insieme per essere Futuro”: Umana al Festivaldeigiovani® 2025 a Gaeta
Umana sarà anche quest’anno al Festivaldeigiovani® a Gaeta (dal 9 all'11 aprile 2025), il grande evento dedicato alla Generazione Z di cui è partner. Il tema dell’edizione 2025 del festival, la decima, è "Insieme per essere Futuro", un invito a costruire ponti tra...
Transizione digitale nella Long Term Care: formazione e innovazione per il futuro del settore
Entro il 2050, gli over 60 raddoppieranno: Umana e SDA Bocconi presentano il convegno sulle sfide della digitalizzazione nell'assistenza a lungo termine La popolazione mondiale over 60 è destinata a raddoppiare nei prossimi venticinque anni, mentre gli over 80...
Con Umana, il Job Speed Date all’IISS G. Galilei di Bolzano
Oltre 10 aziende incontrano gli studenti per un primo contatto con il mondo del lavoro Martedì 19 e mercoledì 20 marzo 2025, l’IISS G. Galilei di Bolzano ospiterà una nuova edizione del Job Speed Date, un’iniziativa promossa nell’ambito del progetto di orientamento “A...