Dopo la digital edition 2020, Umana ritorna in presenza a Job&Orienta (25-27 novembre 2021, Veronafiere) e apre ai visitatori le porte della propria “filiale in fiera”, proponendo tante iniziative di orientamento al lavoro per studenti, di confronto con i docenti, oltre a Job Training e Challenge sui principali temi del mercato del lavoro e di ricerca attiva di lavoro.
Umana sarà inoltre co-organizzatrice, insieme a Confindustria e Indire, di “ITS Pop Days 2.0: PNRR e legge di Riforma, gli ITS verso il futuro”, evento in programma all’Auditorium Verdi – Veronafiere venerdì 26 novembre alle ore 9.30.
In questo contesto interverrà, fra gli altri, Maria Raffaella Caprioglio, presidente di Umana, che approfondirà il ruolo della piattaforma ITS POP DAYS, dopo il successo ottenuto a maggio 2021, ne presenterà le novità in termini di contenuti e navigabilità, la nuova veste grafica e premierà alcuni ITS per la sezione Tecnologie per l’Informazione e della Comunicazione.
Fra i contributi di Umana nel corso della tre giorni, anche l’intervento della Presidente alla tavola rotonda organizzata da ENAIP (giovedì 25 novembre, ore 14.00) dal titolo “Dual R-evolution, il Sistema Duale di domani, analisi e opportunità”, che vede fra gli altri la partecipazione del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Andrea Orlando.
Il programma di Umana presso lo stand – come di consueto inserito nel percorso Lavoro e Alta Formazione – propone workshop di orientamento al lavoro e sessioni di Job Training e Challenge dedicate a studenti delle scuole secondarie di secondo grado, degli ITS e universitari.
Tutti i visitatori, inoltre, potranno interagire con l’Umana Instagram counter e rimanere costantemente aggiornati sulle iniziative di Umana in Fiera.
Nello spazio espositivo di Umana al padiglione 7, le tre giornate prevedono numerose iniziative: tutti i giorni, dalle 10.00 alle 16.00 sarà possibile lasciare il proprio curriculum vitae e confrontarsi con i selezionatori di Umana, mentre gli insegnanti possono parlare di orientamento al lavoro e PCTO. Ogni mattina, inoltre, dalle 10.00 alle 11.00, gli studenti delle scuole superiori, degli ITS e delle Università e i giovani alla ricerca di lavoro, potranno mettersi alla prova con simulazioni guidate del colloquio di lavoro.
L’allenamento alla ricerca del lavoro continua tutti i giorni – dalle 10.30 alle 11.00 e dalle 11.30 alle 12.00 – con l’appuntamento Job Training in cui sarà possibile scoprire le potenzialità del video colloquio con il simulatore powered by CVing e raccontare le proprie soft skills; mentre nel pomeriggio, dalle 14.30 alle 15.00 e dalle 15.15 alle 15.45 è in programma Job Challenge, l’avvincente sfida in cui affrontare i propri compagni di classe nella caccia alle competenze richieste dal mondo del lavoro.
Tutte le iniziative sono a libero accesso allo stand Umana fino a esaurimento dei posti disponibili.
Articoli Correlati
Talenti e competenze nella complessità: Umana protagonista al Social Innovation Campus 2025
Il 26 e 27 febbraio 2025, a MIND Milano, torna il Social Innovation Campus, il primo Campus italiano dedicato all'innovazione sociale, promosso dalla Social Innovation Academy di Fondazione Triulza. La sesta edizione dell'evento, intitolata “Talents 4 Social...
Con Umana, la Coppa del mondo di sci alpino femminile torna a Cortina
La Regina delle Dolomiti si prepara a ospitare uno degli eventi sportivi più attesi dell’anno: la Cortina Audi FIS Ski World Cup, che si terrà il 18 e 19 gennaio. Un appuntamento che vedrà protagoniste le più grandi campionesse dello sci alpino. Teatro di gara, uno...
Job&Orienta: Umana a “ITS’ THE FUTURE: il futuro degli ITS Academy”
Spunti di riflessione, testimonianze e un vivace confronto sulle numerose opportunità offerte dagli ITS Academy hanno caratterizzato l’evento “ITS’ THE FUTURE”, oggi a Job&Orienta, il Salone nazionale dell’orientamento, della scuola, della formazione e del lavoro...