L’indagine di Umana per tracciare la “Mappa emozionale della felicità al lavoro”
Fotografare le idee, analizzare le preferenze e le aspettative dei ragazzi sul proprio futuro professionale. Individuare la loro predisposizione per la moda, la meccanica, l’alimentare, il green, la finanza e il marketing. Cosa si aspettano dal mondo del lavoro? Quali sono per loro i settori più attrattivi?
È la “Mappa emozionale della felicità al lavoro”, l’indagine nazionale che Umana realizzerà nell’ambito di Job&Orienta 2020 – Digital Edition, rivolta agli studenti delle classi 4^ e 5^ delle scuole secondarie di 2° grado, partecipanti alla Fiera e afferenti a sei Reti scolastiche: TAM, Innovazione, M2A, Renaia, ITEFM, Renisa Agrari.
Gli studenti invieranno le loro risposte entro il 18 novembre, prima dell’inizio di Job&Orienta, e saranno proprio queste, elaborate dall’Ufficio Studi e dall’Area Orientamento di Umana, a costituire i temi discussione nel corso di tre webinar (il 25, 26 e 27 novembre), a cui parteciperanno circa 600 studenti.
All’indagine è stato dato il nome evocativo di “Attitudini, per competere nel mondo del lavoro”, significando l’importanza fondamentale della ricerca della propria vocazione nella prospettiva professionale di ognuno di loro, associando però a questa l’altrettanto importante conoscenza dei contesti economici e produttivi in cui si cerca di approdare. Vocazione e concretezza dunque, insieme per costruire un futuro ricco di soddisfazioni.
Umana traccerà insieme ai ragazzi un quadro generale del target di riferimento emerso dall’analisi dei risultati dell’indagine, sviluppando un dialogo orientativo sulle skill necessarie per ognuno dei settori di riferimento, con particolari focus sulle competenze soft, oggi strumenti fondamentali per approcciare il mondo del lavoro.
Nei tre webinar gli studenti saranno suddivisi in base al loro percorso di studio:
mercoledì 25/11 ore 11.30-12.30
studenti afferenti a scuole delle Reti TAM e ITEFM
giovedì 26/11 ore 10.15-11.15
studenti afferenti a scuole delle Reti M2A e Innovazione
venerdì 27/11 ore 10.15-11.15
studenti afferenti a scuole della Reti Renisa Agrari e Renaia
I ragazzi seguiranno gli eventi da remoto, in ottemperanza delle indicazioni sulla didattica a distanza. I 3 webinar saranno registrati e quindi fruibili anche a coloro che, pur avendo preso parte all’indagine, non potranno partecipare live durante Job&Orienta.
Articoli Correlati
Talenti e competenze nella complessità: Umana protagonista al Social Innovation Campus 2025
Il 26 e 27 febbraio 2025, a MIND Milano, torna il Social Innovation Campus, il primo Campus italiano dedicato all'innovazione sociale, promosso dalla Social Innovation Academy di Fondazione Triulza. La sesta edizione dell'evento, intitolata “Talents 4 Social...
Con Umana, la Coppa del mondo di sci alpino femminile torna a Cortina
La Regina delle Dolomiti si prepara a ospitare uno degli eventi sportivi più attesi dell’anno: la Cortina Audi FIS Ski World Cup, che si terrà il 18 e 19 gennaio. Un appuntamento che vedrà protagoniste le più grandi campionesse dello sci alpino. Teatro di gara, uno...
Job&Orienta: Umana a “ITS’ THE FUTURE: il futuro degli ITS Academy”
Spunti di riflessione, testimonianze e un vivace confronto sulle numerose opportunità offerte dagli ITS Academy hanno caratterizzato l’evento “ITS’ THE FUTURE”, oggi a Job&Orienta, il Salone nazionale dell’orientamento, della scuola, della formazione e del lavoro...