i

News

Eventi

Opportunità di Lavoro


Oltre 10 aziende incontrano gli studenti per un primo contatto con il mondo del lavoro

Martedì 19 e mercoledì 20 marzo 2025, l’IISS G. Galilei di Bolzano ospiterà una nuova edizione del Job Speed Date, un’iniziativa promossa nell’ambito del progetto di orientamento “A Scuola di Lavoro con Umana”.

L’evento rappresenta un momento chiave per gli studenti delle classi quinte di diversi indirizzi di studio, che avranno l’opportunità di interfacciarsi con oltre 10 aziende del territorio operanti nei settori meccatronico, chimico sanitario, informatico, telecomunicazioni, elettrotecnico e ambientale.

Un format interattivo pensato per preparare i giovani al mercato del lavoro: durante il Job Speed Date, gli studenti prenderanno parte a colloqui individuali della durata di quattro minuti, con agenda prestabilita e due pause intermedie. Un’occasione unica per mettere alla prova le proprie soft skill e acquisire sicurezza nel confronto con i recruiter: il Job Speed Date offre infatti la possibilità di farsi conoscere, condividere i propri obiettivi professionali e ricevere suggerimenti concreti e feedback dai referenti aziendali. L’evento si aprirà con un elevator pitch, in cui ciascuna azienda partecipante avrà sessanta secondi per presentarsi.

Il 19 marzo saranno coinvolti gli studenti dei seguenti indirizzi: Liceo Scientifico per le Scienze Applicate, Meccatronico, Chimico-Sanitario, Liceo Scientifico per le Scienze Applicate con percorso in autonomia provinciale informatica. Il 20 marzo sarà invece dedicato agli studenti di: Liceo Scientifico per le Scienze Applicate, Elettrotecnico, Chimico-Ambientale, Chimico-Sanitario e Telecomunicazioni.

“A Scuola di Lavoro con Umana” si riconferma dunque un’iniziativa di grande valore nell’ambito dell’orientamento al lavoro, un esempio virtuoso di collaborazione tra scuola e mondo delle imprese, con l’obiettivo – attraverso Umana – di facilitare l’ingresso dei ragazzi nel mercato del lavoro, fornendo strumenti necessari per supportarli nella costruzione del loro futuro professionale.

Per ulteriori informazioni sull’evento è possibile scaricare la locandina oppure contattare la filiale Umana di Bolzano al numero 0471 930807 o via e-mail all’indirizzo infobz@umana.it.

Articoli Correlati