“Viaggio dentro le trasformazioni del lavoro alla ricerca di un senso, di una direzione, di un nuovo ordine”. È questo il titolo scelto per la tavola rotonda Agenda 2030 – Il lavoro cambia, che si terrà a Palazzo della Ragione a Padova, domani, martedì 6 ottobre.
Le nuove tutele del lavoro, sempre più orientate verso le Politiche Attive; la flessibilità, richiesta dalle imprese e centrale per le carriere dei lavoratori; la formazione, sempre più avanzata, ma anche la creatività, le relazioni, la fiducia. E, ancora, la digitalizzazione, lo smart working e l’innovazione: tanti gli argomenti che saranno affrontati da Giuseppe Venier, amministratore delegato di Umana, che parteciperà alla sessione pomeridiana (dalle ore 15.00) della tavola rotonda.
L’incontro di Padova si inserisce nel più ampio quadro dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel 2015 da 193 Paesi membri dell’ONU. Al suo interno troviamo i 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals, SDGs). Umana, nel proprio Codice Etico rieditato quest’anno con una rilettura in chiave di sostenibilità, riconosce l’impegno quotidiano di sempre nel Goal 8 “Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti”, affermando il valore del lavoro a fondamento di ciascun obiettivo di sviluppo sostenibile.
“Stiamo costruendo nuovi servizi e nuove soluzioni – spiega Giuseppe Venier – immaginando e riscrivendo nuove forme contrattuali che affrontino l’incertezza di questo tempo. Il nostro obiettivo principale è dare tutele ai lavoratori e alle aziende”. L’incertezza, il trade-off e il cambiamento continuo sono alla base dei processi che la pandemia di Covid-19 ha accelerato e posto al centro delle nostre vite, ha spiegato ancora Venier, il cui intervento è anticipato in una video-intervista pubblicata da SHR Italia sul proprio canale YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=h-n7iIT9hIQ&feature=youtu.be
Per maggiori informazioni e per iscriversi all’evento: www.shritalia.com
Articoli Correlati
Si accendono i riflettori della Casa del Cinema sul racconto audiovisivo delle aziende
Inaugurata la terza edizione di Premio Film Impresa con la consegna di un Premio Speciale a Luca Zingaretti Si è alzato ufficialmente il sipario sulla terza edizione di Premio Film Impresa, un’iniziativa ideata e realizzata da Unindustria, con il supporto...
Al via la quinta edizione del Premio “Ingenio al femminile”
Le domande potranno essere presentare tra il 2 maggio e il 30 giugno Si aprono le candidature per il Premio tesi di laurea di “Ingenio al Femminile”, l’iniziativa del Consiglio Nazionale degli Ingegneri realizzata in collaborazione con Cesop HR Consulting Company, che...
“Insieme per essere Futuro”: Umana al Festivaldeigiovani® 2025 a Gaeta
Umana sarà anche quest’anno al Festivaldeigiovani® a Gaeta (dal 9 all'11 aprile 2025), il grande evento dedicato alla Generazione Z di cui è partner. Il tema dell’edizione 2025 del festival, la decima, è "Insieme per essere Futuro", un invito a costruire ponti tra...